Ferocia

Ore 21, la sveglia mi ricorda che un altro schifosissimo turno sta per partire.

Trascino le gambe fuori dal letto, con due piccole fessure al posto degli occhi affronto la prima, dura, prova, le rampe di scale.

Giunto in cucina mi rendo conto che ne è valsa la pena. Un piatto fumante di pasta mi aspetta.

Azzanno la mia preda, come fossi una iena nel branco.

È tempo di partire, divisa, cinturone, e loro, le inseparabili Sofi e Bea, le due sorelle letali.

Una volta in distretto, percepisco la solita aria pesante, un velo di tensione aleggia da qualche mese sulle nostre teste. Qualche rigido sorriso, due chiacchiere senza sbilanciarsi troppo, raccolgo velocemente il palmare e mi avvio in direzione dell’uscita, spalmato a terra come un gatto a qualche metro dall’ignaro passerotto.

Girato l’angolo, sembra fatta, l’uscita è a pochi passi da me…

…ecco la sua schifosissima faccia, interposta tra me e la porta scorrevole, con quei capelli unti e spalmati sulla fronte, quasi avesse usato un rastrello a modi pettine.

Lui :” ho notato dei graffi sulla tua macchina!”;

Io :” mi sembra strano, ieri non aveva nulla”;

Lui :” impossibile!!!”

L’idea di arretrare per poi scoccare un pesante destro, esattamente nel bel mezzo della sua bocca, iniziò a ronzarmi per la testa. Immaginavo già gli schizzi di sangue sulla porta a vetri dell’uscita.

Poi, d’un tratto, il sergente lo chiamò dal suo ufficio.

Lui :” ne riparliamo domani io e te”

Io non dissi niente, ero troppo incazzato, le carotidi ancora mi pulsavano. Uscii dal distretto imprecando, la serata era già partita di merda.

Agganciato il palmare al supporto, partii rigorosamente senza cintura, le chiavi erano già al loro posto, le sigarette pure, Sofi e Bea erano lì al mio fianco. Avrei potuto desiderare di meglio? NO!

Continua….

Pubblicità

Questione carbo serali… rispondo a tutti quelli che mi hanno scritto

In molti mi avete chiesto del perché io togliessi i carboidrati per cena.

Come premessa voglio ribadire il concetto che, il piano alimentare va sempre calibrato sul soggetto.

Va da sé che, l’alimentazione di una persona in sovrappeso sarà ben diversa da quella di un triatleta che si prepara in vista di una gara, soprattutto per quanto riguarda le quantità di carboidrati.

Detto questo, il carboidrato più o meno complesso che sia, una volta ingerito produrrà sempre un innalzamento dell’insulina, ricordiamoci che la glicemia (quantità di glucosio nel sangue) dev’essere tassativamente mantenuta entro determinati parametri, proprio per una questione di sopravvivenza.

All’innalzamento dell’insulina corrisponde anche un innalzamento dell’adrenalina, ma di questo ne parleremo dopo.

E qui interviene il tanto amato cortisolo. Lo conoscete tutti vero? Scommetto di sì.

Normalmente il cortisolo si presenta alto di mattina per poi decrescere verso sera. Il cortisolo è un ormone, così detto catabolico, atto cioè a distruggere tessuti per liberare energia.

Ergo, se io ho il cortisolo alto di mattina e introduco carboidrati questi verranno in buona parte utilizzati a differenza della sera, dove il cortisolo essendo fisiologicamente basso interviene in maniera molto ridotta. Tutto ciò porta ad immagazzinare buona parte dei carboidrati serali come grasso, oltre a tutta una serie di scompensi.

Oltretutto introducendo carboidrati io creo dei picchi di insulina/adrenalina, questi picchi compromettono drasticamente il sonno profondo, da qui la stanchezza cronica.

Tutto ciò ha effetti meno importanti su persone con parecchio tessuto muscolare, ecco perché ad un’atleta/persona allenata io posso concedere carboidrati la sera ed ecco perché il piano alimentare deve essere soggettivo.

La curva del cortisolo si può appiattire?

Assolutamente sì, ed proprio quello che succede o sarà successo a parecchi di voi, me compreso.

Appiattendosi tale curva con il passare del tempo inizierò a rispondere sempre meno agli stimoli allenanti, farò fatica a restare in forma, mi sentirò sempre stanco e depresso, dormirò da schifo e mangerò a caso cercando molto spesso alimenti dolci e confortevoli.

Perché si appiattisce tale curva ve lo spiegherò nelle prossime puntate… Bye.