
Mi rendo conto, a poca distanza dal mio ingresso su Instagram, dell’esistenza di una vita parallela, la gente vive un’esistenza parallela, una sorta di rivincita da tutto quello che non ha avuto dalla vita.
Altrimenti non mi spiego le centinaia di foto di alberi di Natale. Ho capito che avete fatto l’albero, ho capito che voi avete l’albero più bello e ho capito anche che è il più costoso.
Questo è quello che si vuole evidenziare, questo è il succo del discorso…far vedere una vita che forse non c’è.
Il Natale non è l’albero, pagato in cambio di un rene, il Natale è la condivisione, cosa che forse non siamo più in grado di fare.
Siamo diventati ottusi, meschini, imbrigliati in un’esistenza fatta di materia e gingilli.
Gingilli che mostriamo in cambio di like.
Gingilli che danno valore a che cosa?
Mostrare l’albero è un po’ come dire…guarda ho il cxxxo più grosso del tuo.
Beh allora…Non ho visto grandi alberi all’orizzonte.
Saluti a tutti
Non mi sorprende visto che c’è chi si fa i selfie pure quando è in bagno! Lasciamo perdere, come hai ben detto il Natale è un altra cosa e il tuo albero è molto carino e simpatico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E un po’ storto..😂.
"Mi piace""Mi piace"
Sì sa distinguere 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Storto come il proprietario
"Mi piace""Mi piace"
anch’io ho un albero modestissimo, di solito lo posto solo per fare gli Auguri il giorno di Natale, ma non per far vedere l’albero, ma per salutare il mio pubblico in veste natalizia. Ad ogni modo ho notato anch’io questa voglia di apparire a tutti i costi, c’è persino chi posta finti viaggi per far vedere che gira il mondo, quando magari è uno di quelli che non esce mai di casa. Ce n’è per tutti i gusti in rete, ormai vediamo di tutto..👍🙄🤷♂️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sta max, ci sta tutto. La cosa assurda è che tante volte la gente replica dei comportamenti solo perché li vede fare dagli altri..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la foto del mio albero l’ho messa, anzi, un video, ma il significato è diverso. Rappresenta un pezzo di me, molti decori conservati da oltre mezzo secolo, più altri ancora precedenti. Non proprio l’albero in sé, ma l’insieme con palle, decori (compresi quelli di due file di luci) sono compagni di viaggio di una vita e di vite che mi hanno preceduto. L’anno prossimo anche il presepe con alcuni pastorelli che risalgono al mio bisnonno materno.
Storie di vita, non raffronto con altri o a chi ce l’ha più grosso. Anche guardando le storie social bisogna osservare veramente trovando veri significati.
Abbondano di sicuro le sfilate natalizie per mostrare realtà virtuali incredibili poi poco attinenti alle vite reali, questo è vero
"Mi piace"Piace a 1 persona