
Avete capito bene, oggi vi parlerò di alimentazione.
È possibile dimagrire in poco tempo, evitando rischi per la salute?
Certamente, a patto che per poco tempo non intendiate 40 kg a settimana 😉 .
Teniamo sempre a mente che il dimagrimento non va inteso come deperimento, il successo lo si raggiunge andando ad intaccare quasi esclusivamente il tessuto adiposo. Dico quasi esclusivamente perché in fase di perdita di peso, soprattutto se i chilogrammi da perdere non sono tantissimi, si andrà inevitabilmente ad intaccare il tessuto muscolare e sarà quindi indispensabile monitorare questi parametri con una costante analisi di composizione corporea (ne parleremo prossimamente).
Ecco perché diete troppo estreme, che non seguono la fisiologia, vi porteranno a dimagrire, in maniera anche molto veloce ma con il risultato che, la vostra perdita sarà a carico sì, di un po’ di grasso, ma soprattutto avrete perso un inestimabile patrimonio di tessuto muscolo-scheletrico, tessuto che determina a tutti gli effetti il vostro metabolismo basale. Una sorta di gatto che si morde la coda.
Torniamo a noi.
Perché non mi piace chiamarla dieta?
Semplice…dieta è una parola che presuppone uno schema rigido con poco, pochissimo margine di libertà.
Quello che vi propongo è un piano alimentare, un qualcosa che vi insegni a gestirvi, in autonomia.
Piccola premessa, quelle che vi fornirò oggi sono linee guida, va da sé che un buon piano alimentare deve prevedere un’analisi soggettiva e soprattutto deve essere redatto da personale qualificato, da qui, la mia collaborazione con una dottoressa, specializzata in nutrizione.
Dai nostri studi, fatti di analisi e dati raccolti sul campo, per dimagrire in maniera tutto sommato rapida e soprattutto senza intaccare lo stato di salute, bisogna seguire la fisiologia, assecondare le curve ormonali circadiane, curve che regolano gli stimoli e che costruiscono o disgregano tessuti.
Il problema è che, noi, la nostra società, i nostri ritmi sballati, il nostro poco sonno, lo stress quotidiano, alterano a poco a poco queste curve ormonali, regalandoci stimoli sballati.
Ho sempre fame, ho sempre bisogno di cibi dolci, di notte mi sveglio, dormo male, il mio umore è sempre instabile, sono sempre stanco ecc…
Seguiamo quindi gli ormoni, andando per step;
STEP 1 – iniziate il piano alimentare sempre con la cena;
STEP 2 – se volete mangiare i dolci, fatelo di mattina. Nessuno vi proibisce la crostata, o la brioches, vi chiedo solo di mangiarveli per colazione;
STEP 3 – fate sempre uno spuntino a metà mattina e uno a metà pomeriggio;
STEP 4 – a pranzo mangiate carboidrati complessi e un secondo a base di carne e verdure;
STEP 5 – a cena non toccate i carboidrati, preparatevi un secondo a base di carne, pesce o uova e un contorno di verdure;
Questo schema, ripetuto nel tempo vi consentirà di ristabilire i cicli ormonali, con conseguente recupero dello stimolo della fame e del sonno, vi stabilizzerà l’umore e vi farà recuperare energie. Inevitabilmente tutto questo vi garantirà una perdita di peso che va dai 3 ai 5 kg al mese. Solo una cosa vi chiedo…. SE AVETE BILANCE A CASA, BUTTATELE!!!
Il seguente pdf, scaricabile liberamente è un esempio di alimentazione circadiana, per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi a cigaroomwp@habanos86
Purtroppo il link del download non è funzionante. Vorrei proprio leggerla ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strano. A me funziona. Se proprio vedi che non te la scarica scrivimi su cigaroomwp@gmail.com che ti giro il pdf
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille + mille + mille 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente il piano alimentare è a titolo esemplificativo. Andrebbe concatenato con le caratteristiche del soggetto. Rimane comunque un ottimo spunto. 👍
"Mi piace""Mi piace"
Scaricata. Grazie. Se non funziona ti faccio causa. 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già pronto un biglietto sola andata per l’Australia.. 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
io di solito non seguo nessuna regola, ma nonostante tutto non sono mai ingrassato più di tanto, ultimamente mangio una ricca colazione con pane e marmellata, o miele, a pranzo solo un primo, poi non tocco più nulla fino a cena. Alla sera di solito mangio solo verdure, o insalate o polpettone, una volta alla settimana due svizzere, e due volte alla settimana una pizza nella pizzeria sotto casa. Tutti i giorni due quadratini di cioccolata fondente. Il mio peso è standardizzato da circa 6 anni, sono sempre uguale, estate e inverno..👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh se ci fai caso, rispetti a pieno tutte le regole che ho menzionato. Colazione ricca di carboidrati, a pranzo un primo. Spuntini tutto sommato li fai con il cioccolato e per cena un secondo e verdure. Così facendo conservi il giusto stimolo della fame e mangi ciò di cui hai bisogno. Scommetto che di notte dormi tranquillamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
no, il sonno è sempre stato un problema per me, di solito dormo poco e male, ma ormai è così da una vita, da quando ero bambino direi. Senza saperlo stavo già seguendo una specie di dieta dunque 😊😊👍 non ci ho mai fatto caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃 esatto max. Ti sei portato avanti
"Mi piace"Piace a 1 persona