
Facendo finta che la vostra alimentazione sia più o meno corretta (in futuro introdurrò anche questo argomento), esistono DUE COSE fondamentali che posso e devo fare per alzare la quota di energia a mia disposizione, durante tutta la mia giornata, in sostanza per avere più benzina.
Aperta parentesi, vedo troppa gente che si ingolfa di bevande energetiche, stimolanti, bustine per ricaricarsi e scommetto con scarsi risultati, chiusa parentesi.
Questo perché, non posso pensare di riempire un magazzino di energia, se prima non ho costruito il magazzino. Mi sembra lineare come ragionamento. Per di più se tento di stoccare più energia possibile avendo a disposizione dei magazzini molto piccoli, una bella fetta di questa energia verrà convertita in grasso.
E voi mi direte, sarà anche grasso, ma pur sempre energia è.
E avete ragione, ma… Non è energia di pronto utilizzo. Serve a ben poco.
Arriviamo al dunque, per creare dei “grandi magazzini” di energia, devo costruire tessuto muscolare. Punto. Usando un termine non correttissimo, devo aumentare il tessuto magro, usandone un altro ancor più scorretto, devo TONIFICARE.
Con i tempi che corrono, avere più energia da dedicare a lavoro, casa, famiglia, amici e hobby non è male. Troppe sono le persone sempre stanche in giro, bene, queste persone nel 90% dei casi hanno pochissimo muscolo.
Come fare ad aumentare il tessuto magro?
Esercizi di potenza. Fateli a corpo libero, fateli con i pesi, ma fateli. Li vedremo più avanti
Il tessuto magro oltretutto è il più potente antinfiammatorio naturale che abbiamo a disposizione.
Detto ciò, non accumuliamo troppi argomenti, nel prossimo articolo vi dirò qual è la seconda cosa da fare, per aumentare l’energia a vostra disposizione.
Se non sistemate prima queste due componenti, potrete meditare, bere casse di redbull, fare agopuntura, prendere pacchi di multicentrum, ma rimarrete sempre a corto di energia.
Alla prossima.
questo articolo andrebbe bene per un mio collega che è sempre stanchissimo e non capisce perché, al mattino è una comica, prende caffè a raffica, poi durante il giorno a pranzo mi dice ” non ne prendo caffè” io gli dico “forse perchè è una mattina che ne prendi” 🤣😁
"Mi piace"Piace a 2 people
😅 faglielo leggere… Comunque sì, parecchie persone sono sempre stanche, già dal mattino quando si alzano dal letto. Quando vai ad indagare, scopri sempre che hanno poco tessuto muscolare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai letto il mio post di adesso? Ieri sera ho corso un’ora, sarà per quello che ancora ero carica stamane?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le attività serali, soprattutto se intense non sono consigliate. Purtroppo liberano Adrenalina. Liberare Adrenalina di sera equivale a non dormire.
"Mi piace""Mi piace"
Si verificato più volte. Però mi tonifica. Insomma stamattina ero super carica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Importante è che tu dorma la notte.
Punto secondo per tonificare devi fare lavori con sovraccarichi. Martinaaaa
Il muscolo si asciuga e si tonifica
"Mi piace""Mi piace"
Mmm ok, prendo nota
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il che non vuol dire che non devi correre.. Anzi. Però sono due lavori che hanno finalità diverse. Aggiungi una seduta di pesi. Non te ne pentirai parola di Habsnos 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, io prendo nota, ma poi non riesco. Su alcune cose sono davvero reticente 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤷♂️ putroppo è l’unico modo per “tonificare”. Il muscolo deve essere sottoposto ad una forza maggiore e progressiva, in modo tale da creare delle micro lesioni (MICRO) che verranno riparate con più tessuto. Ciò determinerà un aumento del tessuto muscolo scheletrico.
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica spiegazione! io ti stimo, lo sai!!!😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me too… Massima stima per le persone sincere come te 😉
"Mi piace""Mi piace"
☺☺☺☺☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhh…mannaggia…buono a sapersi
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
Con i ritmi di oggi, i cali di energia non sono contemplati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aggiungerei un paio di cose.
Da quando coi pesi sono passata da due a tre chili, è molto migliorata l’artrosi sia alla cervicale che alle spalle.
Chi aggredisce, che sia per rapina, stupro o qualunque altro scopo, a meno che non sia un drogato in crisi d’astinenza che attaccherebbe anche Mike Tyson, sceglie con cura i bersagli evitando quelli che potrebbero creargli problemi. In questo ambito, avere muscoli visibili quasi sempre esime dal doverli usare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, confermo, tutto vero. Diciamo che avere una “carrozzeria” bella potente è sicuramente un ottimo deterrente. Per quanto riguarda i problemi di artrosi, il rinforzo muscolare è praticamente l’unica cura..
"Mi piace""Mi piace"
A settant’anni chiaramente la carrozzeria è quella che è, soprattutto se non si è mai praticato prima né sport né ginnastica, però anche a settant’anni tra fare pesi (e soprattutto stretching) e non farli, la differenza si vede e si sente. Anche per quel senso di sicurezza che fa assumere un atteggiamento, una postura, un modo di muoversi, che già di per sé rappresentano un sia pur modesto suggerimento a cercare un altro bersaglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio istruttore di arrampicata ha 78 anni, tu dovresti vederlo. Un gatto. Non aggiungo altro. Detto questo ti faccio i miei complimenti, continua così, a settant’anni sei tosta, bisogna prendere esempio da persone come te
"Mi piace""Mi piace"
Occhio ragazzo, che le vecchie signore sono molto facili a montarsi la testa… Guarda piuttosto questa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oserei dire, ben venga.
Non vedo però la foto
"Mi piace""Mi piace"
Che tristezza non poter potenziare più coi pesi. Quando lo facevo mi sentivo una forza della natura. La mia lordosi – e quella schifosa posizione che ti fa assumere – sembrava scomparsa. C’era sempre, ma si notava moooolto meno, soprattutto I dolori.
Penso anche che quando ti alleni bene e il fisico risponde, anche la testa a quel punto gioca un ruolo importante. E l’energia arriva anche da lei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì in effetti hai toccato un punto molto importante che sicuramente un addetto ai lavori in termini di psiche saprebbe spiegarti molto meglio di me (vero psy giusy), oltre al discorso ormonale, di liberazione delle endorfine, dell’adrenalina ecc.. Vi è proprio un nesso diretto tra allenamento e psiche, quanto meno, per me è così..
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.s mapy, spiegami pure, se vuoi ovviamente, il tuo problema alla schiena, su cigaroomwp@gmail.com, se vuoi e senza impegno. A presto e grazie per l’intervento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti invio una mail
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto. Così mi spieghi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna non io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male… 😉
"Mi piace""Mi piace"