Rubrica Cali_Fit #2

Scaricabili i PDF su alimentazione e allenamento

Eccomi, sono tornato con un nuovo appuntamento della mia rubrica dedicata all’allenamento e alla nutrizione umana.

L’articolo di oggi sarà diviso in due parti, un breve accenno all’alimentazione nella prima parte e un’analisi tecnica della hollow position supina, più un circuito finale nella seconda.

ALIMENTAZIONE: mi viene spesso fatta una domanda, domanda che giro anche a voi, “perché mangio poco e ingrasso? “.

Per prima cosa, mangiare poco è un dato soggettivo, per me poco può voler dire 2000Kcal, per un altro, le stesse calorie possono essere un’enormità.

Secondariamente, parecchie persone confondono il termine “poco”, con “poco frequente”. Si può consumare anche un solo pasto e introdurre tantissime calorie, come se ne possono fare tranquillamente dai cinque agli otto di pasti e introdurne molte ma molte meno.

Infine, quando ci si alimenta non si tiene mai conto della distribuzione dei macro nutrienti (carboidrati-grassi-proteine) all’interno della giornata. Ricordiamoci che gli ormoni che regolano tutte le nostre funzioni hanno un particolare andamento durante la giornata.

Detto questo vi rimando al seguente link, attraverso il quale potrete liberamente scaricare la dieta di una mia cliente, atleta professionista di golf. Quando iniziai a seguirla, mangiava con poca frequenza e male, di fatti non era propriamente il linea con il peso, ma soprattutto era sempre stanca e dormiva poco. Quell’anno passò da 57kg a 52kg nel giro di tre mesi senza perdere tono muscolare e soprattutto non patendo la fame, come potrete vedere.

Semplicemente lei si alimentava al contrario rispetto alla fisiologia, no colazione, abbuffata a pranzo e un mare di carboidrati la sera. Corrette tutte queste cose, recuperò energia e soprattutto, cosa più importante, ricominciò a dormire regolarmente la notte.


ALLENAMENTO: nella seconda parte di questo lunghissimo : ) articolo, farò un’analisi tecnica di un’altra figura importantissima dell’allenamento a corpo libero la HOLLOW POSITION SUPINA. Vi rimando al link sottostante, cliccando su download scaricherete liberamente un pdf contenente tutti i dettagli di questa posizione con un circuito per il potenziamento dei vostri addominali.


Pubblicità

11 comments

  1. maxilpoeta · ottobre 5, 2021

    io in effetti mangio senza osservare nessun limite, al mattino di solito pane e nutella, oppure pane e miele, bevo del the. A pranzo mangio al ristorante, di solito primo e dolce. La sera cerco di mangiare secondi da scaldare al micro onde oppure delle insalate già pronte, quelle da super mercato, poi mangio un po’ di frutta e un piccolo assaggio di cioccolato, ma giusto un quadratino. Di caffè ne bevo uno al giorno, certe volte lo sostituisco col ginseng. Alla fine sto bene, l’unica cosa dormo poco, ma quella è una cosa che mi appartiene fin dalla nascita 😁😁 dormivo già poco quando andavo alle medie…

    Piace a 1 persona

    • Whisky Cigar and workout · ottobre 5, 2021

      Dormire è fondamentale, poi ogniuno ha il suo target di ore, c’è chi con 5 ore di sonno è già in canna e chi ha bisogno di più ore. L’importante è che il sonno sia continuativo. In più non bisognerebbe allenarsi la sera, a maggior ragione se hai problemi di sonno. 💪

      Piace a 1 persona

      • maxilpoeta · ottobre 6, 2021

        il mio non è mai continuativo, dormo a sprazzi, spesso mi sveglio, poi magari mi riaddormento, ma sempre per poco, anche se nel sogno mi sembra passata un’eternità. Ho una dilatazione del tempo la notte pazzesca, qualche ora mi sembrano due giorni..😁😁

        Piace a 1 persona

      • Whisky Cigar and workout · ottobre 6, 2021

        Prova per due/tre/quattro sere, a non toccare carboidrati la sera, zero proprio (no pane, pasta, FRUTTA, dolci) solo verdura, carne e/o pesce. E attento alla luce artificiale, tv, tablet e telefono, un’eccessiva esposizione prima di dormire confonde i meccanismi che regolano il sonno.

        Piace a 1 persona

  2. Martina · ottobre 5, 2021

    Che articolo fantasticamente utile!!

    Piace a 1 persona

Rispondi a Whisky Cigar and workout Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...