
Mi perdonerete l’articolo scritto di getto, ma poc’anzi parlando con una persona sul blog, persona che ringrazio per avermi dato lo spunto, ho sentito l’impellente bisogno di buttare giù due righe sull’argomento.
Per farvela in breve, si parlava di poca voglia di uscire, di frequentare amici ecc..
E io le scrissi, testuali parole, “a? Perché tu hai ancora amici? “
Da un po’ di anni a questa parte ho notato che le amicizie sono diventate settoriali, anzi chiamiamole conoscenze settoriali. Mi spiego meglio. Se io divento tuo amico, ma soprattutto se io divento un tuo FEDELE AMICO, stai pur certo che nel momento del bisogno, per quello che potrei fare, qualcosa per te farò. Non so se mi sono spiegato. Ovvio che la fedele amicizia si crea quando c’è empatia e condivisione di intenti, da entrambe le parti.
Signori ho avuto amici empatici con i quali ho condiviso serate, momenti, problemi, preoccupazioni, i quali alla perdita di un contatto quotidiano, vuoi per cambio di lavoro, vuoi per altro, si sono squagliati come burro al sole. Vi parlo di parecchi anni orsono.
Da allora, lavorando sempre a contatto con le persone, ho iniziato ad analizzare i rapporti umani, notando appunto che l’amicizia è diventata SETTORIALE, in quel momento sei lì nel mio ambiente, tra virgolette mi fai comodo o ci facciamo comodo a vicenda, perché non diventare migliori amici? Con tanto di intime confessioni, io a casa tua, tu a casa mia, ti presto le mie cose, ti chiamo tutti i giorni, ci alleniamo assieme, foto con abbracci, scritte, ecc…
Fino a quando un bel giorno, per motivi di varia natura, spesso per noia, questa fraternità, dal nulla, viene a mancare, si interrompe. Le foto insieme non fanno più tanti like, bene amicizia terminata.
Di queste situazioni, da esterno, ne ho viste a vagonate.
In certi momenti mi sembrava di essere al grande fratello, mi è capitato di allenare un sacco di “amiche”, voi non potete immaginare la malvagità di questi finti rapporti. Robe da psicopatici.
Nonostante io confidi ancora nell’amicizia, quella vera e profonda, col tempo, ho iniziato a vedere e vivere i rapporti umani, in maniera molto molto differente rispetto a qualche anno fa..
Ora anch’io ho un migliore amico, tutto mio, si chiama Venerdì.
Raccontatemi un po’ le vostre di esperienze.
Buona domenica.
La penso esattamente come te e non a caso il mio blog riporta un nome che ne evidenzia la veridicità. Amici…parlerei di conoscenze, di gente momentanea, passeggera….ormai ognuno vive l’attimo dimenticando certi valori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, conosci tutti, ma non conosci mai nessuno. Oltre che poi, in tanti hanno sempre più paura a confidarsi, da un certo punto di vista li capisco.
"Mi piace""Mi piace"
Per forza poi tutti dimenticano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ di cameratismo nella vita non guasterebbe.
"Mi piace""Mi piace"
Vero..assolutamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello vero però non farlocco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. C’è ancora in giro, è raro da trovare ma c’è.
"Mi piace""Mi piace"
Si raro…purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il benessere allontana dicevano
"Mi piace""Mi piace"
Vero proprio vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coltivo poche amicizie, ma sincere e profonde, per lo più nate sui banchi di scuola. I rapporti superficiali non mi interessano e non ci perdo tempo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il punto è che ad oggi se non dimostri di avere un importante “network” di contatti, non conti nulla, anche a livello lavorativo. Non che me ne freghi qualcosa. Anzi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente, con l’età che avanza ho sempre meno bisogno di avere amicizie, o meglio di stare in compagnia.
Vero che al delirio sono costretto a stare in mezzo a tante, troppe persone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure io non mi posso lamentare, due grandi amici in realtà li ho, i miei cani
"Mi piace""Mi piace"
La mia non mi abbandona mai ed è felice ogni volta che torno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, ci siamo capiti.
"Mi piace""Mi piace"
Condivido con la mia migliore amica un’amicizia di 20 anni, fatta di sincerità e rispetto. Ci siamo dette le migliori e peggiori cose, sempre con rispetto ma ci siamo beccate pesantemente. La sincerità ci ha unite e siamo praticamente 2 sorelle.. altro che amiche. Un’altra carissima amica vive ora in Islanda e nonostante la lontananza e il rapporto più “lento” quando ci sentiamo è come esserci lasciate 10 minuti prima.. Ci sono poi amicizie più recenti nate quasi senza volerlo ma parimenti sincere. Con buona volontà e apertura mentale e “di sentimento” si possono avere rapporti sinceri e reali. Il social se vuoi, non esiste 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente sei l’esempio umano che ci possano essere ancora dei rapporti veri e sinceri e la cosa mi consola. Dal canto mio, continuo a navigare in mezzo ad un mare di conoscenze, ogni si incontra qualche porto sicuro, ogni tanto no, ma va bene così. C’est la vie. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati.. ho preso certi colpi che “che te lo dico a fa”, specie all’università ma parallelamente mi è anche capitato di incontrare persone che sono state realmente interessate a relazioni d’amicizia senza nulla a pretendere.. e sono quelle che non vedo ogni giorno ma ci sono, ogni giorno. L’amicizia richiede lo stesso atto di coraggio e dedizione di una relazione d’amore 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece doc credo che la comprensione ci voglia solo con le persone realmente bisognose. Per tutti gli altri, che dire, siamo grandi e vaccinati, se uno apprezza bene, se non apprezza, arrivederci e grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quello era scontato.. mica siamo la caritas delle emozioni.. Ma essere vettore di negatività e pessimismo porta solo ulteriore tristezza (non ce l’ho con te o terzi che qui si espongono), faccio sempre un paragone con ciò che sento in studio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti do la risposta tipica che si da in questi casi? … “Non è negatività è realismo” 😂.
Concedimi, tra negativo e clown delle emozioni giusto per rimanere in tema (non rivolto a te ovviamente), preferisco negativo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed eccomi quì a leggere finalmente questo articolo, ci ho riflettuto e questa mattina parlando con una persona quasi estranea ma empatica se ne esce con un “sicura che sia solo amicizia?”… Ecco mi sono resa conto che io mi “do” troppo alle persone a cui voglio bene fino a “sacrificare” qualcosa di me, su questo ci dovrò lavorare e parecchio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il che non è una cosa brutta, anzi, tanto di cappello. Con il tempo ho capito che esseri apatici, falsi, invidiosi ecc ecc.. non è altro che un deficit della persona, una grande debolezza. Chiaro che bisognerebbe fare buon viso a cattivo gioco, anzi intendevo il contrario, non so se mi sono spiegato 😉
"Mi piace""Mi piace"
Si ma così finisco per “farmi del male” perché indubbiamente c’è chi se ne approfitta
"Mi piace"Piace a 1 persona
è per quello che ti parlavo di buon viso a cattivo gioco (o meglio cattivo viso a BUON gioco)
"Mi piace"Piace a 1 persona